1 Maggio, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Mercato AzionarioTesla Rischia un Disastro nel Q1 2025 Ma c’è un’Ancora di Salvezza

Tesla Rischia un Disastro nel Q1 2025 Ma c’è un’Ancora di Salvezza

Tensione ai massimi: cosa aspettarsi dalla trimestrale Tesla Q1 2025?

Tesla Rischia un Disastro nel Q1 2025 Ma c’è un’Ancora di Salvezza

Il conto alla rovescia è iniziato: i risultati finanziari di Tesla per il primo trimestre 2025 stanno per essere resi pubblici (22 aprile dopo la chiusura delle contrattazioni). L’attenzione degli investitori è altissima, complice l’accumulo di segnali preoccupanti che fanno temere un crollo degli utili Tesla nel Q1. I riflettori sono puntati su ogni voce di bilancio, ogni margine operativo, ogni possibile aggiornamento strategico da parte dell’azienda guidata da Elon Musk.

Molti si chiedono se sia davvero arrivato il momento in cui Tesla deluderà le aspettative del mercato. Alcuni numeri anticipati suggeriscono un trimestre più debole del previsto, ma c’è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Una sola leva, se attivata, potrebbe trasformare una disfatta annunciata in un risultato sorprendente. E proprio questo rende il prossimo report finanziario uno dei più attesi degli ultimi anni.

Scopriamo nei dettagli quali sono le criticità, i dati chiave e cosa potrebbe ribaltare le sorti della trimestrale Tesla Q1 2025.

Wall Street abbassa le aspettative: il rischio di un EPS deludente

Secondo le ultime stime raccolte da Yahoo Finance, gli analisti si aspettano un utile per azione (EPS) vicino a 0,43 dollari. Tuttavia, l’analisi dei dati operativi anticipa un valore inferiore, che potrebbe aggirarsi intorno a 0,37 dollari per azione. Questo dato segnerebbe un chiaro mancato raggiungimento degli obiettivi sugli utili Tesla, con un impatto diretto sul sentiment degli investitori.

L’aspetto più critico non è solo la distanza tra le stime e i risultati, ma la riduzione dei margini operativi, ormai sempre più evidente. Una trimestrale così fiacca non sorprenderebbe, dato il contesto noto fin dall’inizio dell’anno: calo dei volumi marginali, aggiornamenti di produzione in corso e pressioni competitive sempre più forti.

Investi in azioni senza commissioni

Analisi dei numeri chiave della trimestrale Tesla Q1 2025

L’autore della previsione ha condiviso un’analisi approfondita, stimando i seguenti dati per il Q1 2025:

  • Ricavi totali: prossimi ai 20 miliardi di dollari, soglia che potrebbe non essere superata per la prima volta in oltre due anni.
  • Margine operativo: stimato al 5,1%, valore tra i più bassi registrati da Tesla.
  • Utile operativo: appena oltre il miliardo di dollari.
  • Utile netto non-GAAP: circa 1,3 miliardi.
  • Veicoli consegnati: 336.681 unità con un prezzo medio di vendita di poco superiore a 38.000 dollari.

Questi numeri confermano quanto la trimestrale Tesla Q1 2025 sia debole rispetto agli standard abituali. Le attività accessorie – come servizi e crediti ambientali – contribuiscono ai ricavi, ma non bastano per compensare l’erosione del margine lordo sulle vendite di veicoli.

Un’unica speranza per Tesla: il lancio del FSD in Cina

La potenziale ancora di salvezza risiede nel lancio del Full Self-Driving (FSD) in Cina, dove il sistema è stato recentemente reso disponibile con una licenza perpetua al costo di circa 8.800 dollari.

L’impatto del FSD sui conti del trimestre

In Cina circolano oltre 2 milioni di veicoli Tesla. Supponendo che solo il 2% degli utenti decida di acquistare il pacchetto FSD, l’azienda potrebbe generare 350 milioni di dollari di ricavi aggiuntivi, con margini operativi vicini all’80%.

Un introito di questo tipo alzerebbe il margine operativo dal 5,1% al 6,4% e l’EPS stimato passerebbe da 0,37 a circa 0,40–0,41 dollari, portandosi sorprendentemente vicino alle attese di Wall Street.

Anche con un take rate dell’1%, pari a 175 milioni di dollari, si registrerebbe un miglioramento tangibile: l’EPS salirebbe a 0,41 dollari, riducendo il gap rispetto alle previsioni degli analisti.

Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

Valutazione azionaria sotto stress: quali scenari per il titolo Tesla

Con un prezzo attuale vicino a 227 dollari per azione, il titolo Tesla si muove su un P/E di 110. In caso di mancato raggiungimento degli utili attesi, il multiplo potrebbe contrarsi verso quota 100, traducendosi in un possibile calo del prezzo azionario fino a 200 dollari o anche meno.

Al contrario, se il FSD in Cina dovesse sorprendere positivamente e la call sugli utili offrisse una visione rassicurante e orientata alla crescita futura, il titolo potrebbe reagire con forza. Alcuni investitori prevedono un rimbalzo fino a 135–140 dollari, in caso di notizie incoraggianti e solide guidance da parte di Elon Musk.


✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

Investi in azioni senza commissioni

La conference call sarà decisiva per il futuro di Tesla

Il mercato è già preparato a una trimestrale fiacca. Ma ciò che non è scontato è il tono e il contenuto della conference call post-earnings.

Se Elon Musk svelerà nuove iniziative strategiche o obiettivi ambiziosi, come sviluppi sulla guida autonoma o sulla rete energetica, il sentiment degli investitori potrebbe cambiare in modo radicale.

La trimestrale Tesla Q1 2025 sarà quindi importante non solo per i numeri, ma per la narrazione che verrà costruita intorno a quei numeri. E questo potrebbe fare la differenza tra un crollo e un rimbalzo.

Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

Segui Doveinvestire su Telegram

Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

  • XTB – Nessuna commissione sull’acquisto di azioni per un risparmio su ogni operazione.
  • AvaTrade – Conto demo gratuito per iniziare ad investire senza rischi.
  • IG – Uno dei broker più conosciuto e affidabili al mondo.

Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
Doveinvestire
Doveinvestire
Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

XTB, Dove i soldi lavorano per te
Trading su azioni con AvaTrade
Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
Fai trading con IG
Segui Doveinvestire su Telegram

Ultimi articoli

Da non perdere

I Tre Giganti dell'Intelligenza Artificiale che Domineranno il Futuro

I Tre Giganti dell’Intelligenza Artificiale che Domineranno il Futuro

Scopri perché Taiwan Semiconductor, Broadcom e Nvidia sono i titoli perfetti per investire nell'intelligenza artificiale. Opportunità imperdibili
Le 12 Azioni Europee Più Forti del 2025: Ecco Dove Investire Oggi

Le 12 Azioni Europee Più Forti del 2025: Ecco Dove Investire Oggi

Scopri dove investire oggi tra le migliori azioni europee 2025. Analisi completa dei titoli più promettenti, strategie e consigli pratici per investire in Europa
5 Azioni da Dividendo da Comprare Subito (e Tenerle per Sempre)

5 Azioni da Dividendo da Comprare Subito (e Tenerle per Sempre)

Scopri le migliori azioni da dividendo da comprare oggi e tenere per sempre. Rendimento costante, solidità e crescita: investi nel lungo termine con i dividend aristocrats più forti del 2025.
Dimentica Nvidia: Queste 2 Azioni Sono le Vere Miniere d’Oro dell’AI

Dimentica Nvidia: Queste 2 Azioni Sono le Vere Miniere d’Oro dell’AI

Nvidia non è l'unica opportunità nel settore AI: Scopri due titoli AI sottovalutati con enormi potenziali di crescita e valutazioni più vantaggiose
Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

MIGLIORI BROKER

XTBIGMigliori Broker