La corsa alla celebrità dei veicoli elettrici (EV) si sta intensificando. Nuovi giocatori stanno entrando in scena con una tecnologia impressionante che rivaleggia con quella delle case automobilistiche legacy e persino con l’indiscusso boss dei veicoli elettrici, Tesla.
In questa gara, una delle azioni che sta facendo parlare di sé è Rivian Automotive (NASDAQ: RIVN). La casa automobilistica statunitense ha avuto la sua offerta pubblica iniziale (IPO) la scorsa settimana e sta catturando i riflettori per i suoi prodotti e soprattutto per l’elevata quotazione di mercato che ha raggiunto in pochi giorni portandola al secondo posto tra le case automobilistiche statunitense per valore.
La IPO di Rivian ha ottenuto un successo formidabile. Dal prezzo di partenza della sua IPO di 78 dollari, le sue azioni sono aumentate fino al 130% al debutto. Questo rialzo ha reso Rivian la terza casa automobilistica più preziosa al mondo, dietro solo a Tesla e Toyota.
Ma nelle ultime ore l’eccitazione intorno alla sua IPO sta cominciato a calare un po’, con gli investitori che hanno iniziato a chiedersi se Rivian valesse davvero i circa 150 miliardi di dollari. Questo incertezza ha spinto le azioni Rivian Automotive ad un calo 15% nella sola giornata di ieri, segnando la prima performance giornaliera negativa del produttore di veicoli elettrici dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) del 10 novembre.
A giudicare dal forte calo del prezzo delle sue azioni, molti investitori hanno pensato che Rivian ha corso troppo e troppo velocemente.
È probabile che le azioni Rivian rimarranno volatili mentre il mercato tenta di assegnare un valore adeguato alla sua attività nascente. Tale valutazione sarà uno sforzo difficile da mantenere per gli investitori.
Rivian ha un grande potenziale. Opera nel settore in forte espansione dei veicoli elettrici. È anche supportato da Amazon e Ford, il cui supporto dovrebbe rendere molto più probabile il successo di Rivian. In effetti, Amazon ha già ordinato 100.000 veicoli a Rivian per aiutare il gigante dell’e-commerce a trasferire la sua enorme flotta di consegne a fonti di energia rinnovabile.
Tuttavia, Rivian deve ancora dimostrare e produrre molto in termini di entrate. È anche previsto che impegnerà miliardi di dollari per aumentare la sua capacità di produzione, questo a avrà un impatto negativo nel breve termine ma aumenterà il suo potenziale a lungo termine.
Ad oggi non sappiamo come saranno i margini di profitto di Rivian e quando inizierà a consegnare veicoli ai clienti.
Con così tanta incertezza, gli azionisti dovrebbero prepararsi ad una volatilità sfrenata nei prossimi giorni.
Grafico in tempo reale delle azioni Rivian (RIVN)
Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.