Riportiamo qui di seguito l’analisi di Walid Koudmani, Chief Market Analyst presso XTB, sulla situazione del MIB e, in particolare, di Saipem
Il Contesto dei Mercati Europei
In una settimana cruciale per i mercati finanziari, l’attenzione degli investitori si concentra su eventi di rilievo internazionale. La riunione della Federal Reserve il 31 gennaio e quella della Banca d’Inghilterra il 1 febbraio, assieme ai dati sul mercato del lavoro statunitense, rappresentano punti focali che influenzano notevolmente la volatilità dei mercati.
Dinamiche del FTSE MIB e l’Impatto di Saipem
Il FTSE MIB, indice di riferimento della Borsa italiana, registra una crescita dello 0,30%. Questo incremento, seppur modesto, segnala una tendenza positiva per il mercato italiano.
Il Calo di Saipem: Fattori e Conseguenze
Saipem (SPM.IT), tuttavia, subisce un drastico calo, superiore al 10%. Questa flessione è principalmente dovuta a un report di Morgan Stanley. Il documento evidenzia la decisione dell’Arabia Saudita di mantenere invariata la produzione di petrolio di Saudi Aramco a 12 milioni di barili giornalieri. A ciò si aggiunge l’eco di un incidente avvenuto nello stabilimento di Woodside in Australia, contribuendo ulteriormente alla pressione negativa sul titolo.
Analisi Tecnica di Saipem
Il prezzo delle azioni di Saipem ha subito un crollo iniziale, posizionandosi intorno a 1.345. Nonostante un Relative Strength Index (RSI) che indica un livello di ipervenduto (5.7), l’azione tenta un rimbalzo.

Il prezzo ha toccato il minimo da fine ottobre 2023, rendendo cruciale l’osservazione della capacità del supporto attuale di sostenere ulteriori pressioni ribassiste. La chiusura del gap al ribasso e la reazione degli investitori a queste dinamiche saranno determinanti per comprendere l’orientamento futuro del titolo.
Riflessioni Finali
In un contesto di incertezza, gli investitori devono prestare attenzione a questi sviluppi. La situazione di Saipem è un chiaro esempio di come eventi esterni e analisi di mercato possano influenzare significativamente le performance aziendali e di settore.
A proposito di XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it