Quando i listini crollano e il sentiment degli investitori vira verso la paura, solo pochi hanno il sangue freddo di vedere opportunità dove gli altri vedono pericolo. Tra questi c’è Cathie Wood, una delle personalità più discusse – ma anche più coerenti – nel panorama degli investimenti globali.
Fondatrice e CEO di ARK Invest, Wood ha costruito la sua reputazione puntando su aziende considerate all’epoca “folli”, ma che oggi guidano interi settori: parliamo di Tesla, Roku, Zoom. Il suo approccio è audace e spesso controcorrente. Mentre molti fondi si affannano a inseguire i trend di breve periodo, ARK Invest continua a puntare su aziende disruptive, in pieno crollo del mercato, ma con fondamentali e prospettive di lungo periodo potenzialmente rivoluzionarie.
Nelle ultime settimane, Cathie Wood ha rafforzato la sua esposizione in alcuni titoli considerati altamente speculativi, ma che secondo la sua visione rappresentano azioni da comprare durante una fase di ribasso, sfruttando valutazioni depresse e aspettative future sottovalutate.
In questo articolo analizziamo le cinque principali azioni acquistate da ARK Invest nell’ultimo mese. Ogni titolo è stato selezionato con l’obiettivo di cavalcare megatrend come l’intelligenza artificiale, la genomica, il fintech e il software enterprise.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
-
1.
Le 5 Azioni Che Cathie Wood Sta Comprando Mentre il Mercato Crolla
- 2. Robinhood (HOOD): fintech innovativo e leva generazionale
- 3. Advanced Micro Devices (AMD): semiconduttori, AI e valorizzazione sottostimata
- 4. Baidu (BYDU): intelligenza artificiale cinese a prezzi scontati
- 5. GitLab (GTLB): infrastruttura software per l’era AI
- 6. Beam Therapeutics (BEAM): scommessa biotech ad alto potenziale
- 7. Perché Seguire le Mosse di Cathie Wood Quando il Mercato Scende?
Le 5 Azioni Che Cathie Wood Sta Comprando Mentre il Mercato Crolla
Durante l’attuale correzione dei mercati, le decisioni d’acquisto di un investitore come Cathie Wood non sono mai casuali. Anzi, sono il frutto di un’analisi che punta a capitalizzare la debolezza dei prezzi per costruire valore nel lungo periodo. Ecco i cinque titoli su cui ARK Invest ha recentemente aumentato la propria esposizione e che, secondo una prospettiva di investimento strategico, potrebbero rappresentare azioni da comprare oggi in ottica anticiclica.
Robinhood (HOOD): fintech innovativo e leva generazionale
ARK Invest ha investito oltre 28 milioni di dollari in Robinhood negli ultimi giorni, una mossa significativa considerando la volatilità del titolo. L’azienda è stata una vera rivoluzione nel settore del trading, rendendolo accessibile a milioni di nuovi investitori, soprattutto under 35, grazie al suo modello di zero commissioni e a un’interfaccia semplice e mobile-first.
Oggi Robinhood non è più solo una piattaforma di trading: ha ampliato la propria offerta con crypto, opzioni, conti IRA, servizi bancari e persino una carta di credito. A livello numerico, conta oltre 25 milioni di account attivi e sta puntando sull’espansione del servizio Robinhood Gold, aumentando l’ARPU (ricavo per utente) e la fidelizzazione.
Il titolo ha subito un ribasso importante nell’ultimo mese (-30%), complice la debolezza dei mercati e il timore di una recessione. Tuttavia, la società ha registrato nel 2024 una crescita dei ricavi del 58% e un incremento dell’utile netto di oltre il 300%, dimostrando resilienza operativa.
Perché considerarla un’opportunità: Robinhood è una scommessa sul futuro della finanza retail, in un contesto in cui la digitalizzazione del risparmio è ancora agli inizi. I prezzi attuali potrebbero rappresentare un punto di ingresso interessante per investitori che credono in un ecosistema fintech in continua espansione.
Advanced Micro Devices (AMD): semiconduttori, AI e valorizzazione sottostimata
Cathie Wood ha incrementato la posizione su AMD con un investimento superiore a 17 milioni di dollari. Il motivo è chiaro: il titolo è sceso di oltre il 55% dai massimi, ma i fondamentali restano solidi. AMD è un attore centrale nel settore dei chip per data center, intelligenza artificiale e GPU per personal computing.
La crescita del segmento data center, spinta dalla domanda globale di infrastrutture AI, ha portato a un’espansione del 70% in soli tre mesi. Inoltre, l’azienda si sta posizionando come alternativa più economica a Nvidia, sia nei server aziendali che nel mercato consumer, offrendo prodotti ad alte prestazioni ma con un miglior rapporto qualità-prezzo.
Dal punto di vista delle valutazioni, AMD vanta oggi un PEG (Prezzo/Utili/Crescita) inferiore a 1, un dato che indica una sottovalutazione rispetto al potenziale di crescita futura. Gli analisti stimano un tasso di crescita degli utili del 20% annuo, il che rende il titolo particolarmente attrattivo nel lungo termine.
Perché considerarla un’opportunità: AMD ha un ruolo strategico nell’economia digitale di domani, ed è ben posizionata per beneficiare del boom dell’AI. I prezzi attuali offrono una finestra favorevole per chi desidera esporsi a questo megatrend con una valutazione conveniente.
Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Baidu (BYDU): intelligenza artificiale cinese a prezzi scontati
ARK Invest ha allocato oltre 12 milioni di dollari in Baidu, la principale piattaforma di ricerca online in Cina, spesso considerata l’equivalente asiatico di Google. Oltre al motore di ricerca, Baidu è attiva nella pubblicità digitale, nel cloud computing e soprattutto nell’intelligenza artificiale, dove detiene il maggior numero di brevetti a livello globale.
Il titolo ha sofferto fortemente le tensioni geopolitiche e i timori sulla governance aziendale, essendo una società cinese con struttura VIE. Tuttavia, il business è solido e in forte espansione nei segmenti più innovativi. Baidu è anche coinvolta nello sviluppo di sistemi di guida autonoma, un settore strategico in forte crescita.
Dal punto di vista dei multipli, il titolo tratta con un P/E di circa 10, e con uno sconto del 30-40% rispetto alla media del settore tecnologico. Nonostante questo, genera utili consistenti ed è leader di mercato nel proprio contesto competitivo.
Perché considerarla un’opportunità: Baidu rappresenta una chance per investire nell’AI asiatica a valutazioni depresse, con una società già profittevole e dominante nel proprio mercato. Per chi ha una tolleranza al rischio più alta, può essere una componente strategica in un portafoglio diversificato.
GitLab (GTLB): infrastruttura software per l’era AI
Cathie Wood ha investito circa 20 milioni di dollari in GitLab, una piattaforma SaaS specializzata in DevSecOps, un approccio che integra sviluppo, sicurezza e operazioni. GitLab consente alle aziende di automatizzare il ciclo di vita del software, aumentare la sicurezza e accelerare l’adozione del cloud.
Con oltre 50 milioni di utenti registrati, una crescita dei ricavi del 30% annuo e un free cash flow in netto miglioramento, l’azienda sta dimostrando capacità di esecuzione in un mercato in forte evoluzione. L’AI è già stata integrata nella piattaforma, contribuendo ad aumentare l’efficienza e la scalabilità delle soluzioni offerte.
Sebbene il titolo abbia perso valore rispetto all’IPO, il PEG stimato a 1,6 lo rende competitivo, soprattutto considerando la natura ad alto margine del business SaaS. Il prezzo/vendite rimane elevato, ma giustificato da un alto potenziale di crescita.
Perché considerarla un’opportunità: GitLab è un investimento tematico sullo sviluppo software del futuro, combinando cloud, automazione e AI. È adatto a chi cerca azioni da comprare oggi con focus sulla crescita tecnologica di lungo termine.
Beam Therapeutics (BEAM): scommessa biotech ad alto potenziale
Cathie Wood ha rafforzato la posizione su Beam Therapeutics con un investimento di oltre 25 milioni di dollari, confermando la sua fiducia nel settore della genomica. L’azienda si distingue per la tecnologia di base editing, un’evoluzione del gene editing tradizionale che permette di correggere mutazioni genetiche con maggiore precisione.
Beam è ancora in fase sperimentale: i suoi trattamenti sono in trial clinico, ma hanno recentemente mostrato segnali positivi. Tuttavia, il bilancio è ancora fortemente negativo, con perdite superiori ai ricavi, e il titolo ha perso il 90% rispetto ai massimi.
Nonostante ciò, la proprietà intellettuale e il posizionamento tecnologico dell’azienda la rendono interessante per investitori con una visione di lungo termine e una strategia speculativa controllata.
Perché considerarla un’opportunità: Beam offre accesso a un settore altamente trasformativo come la medicina di precisione. È un titolo ad alto rischio, ma che potrebbe generare rendimenti straordinari se anche solo uno dei suoi trattamenti raggiungesse il mercato
Perché Seguire le Mosse di Cathie Wood Quando il Mercato Scende?
In un contesto in cui la maggior parte degli investitori si rifugia nella liquidità o in asset difensivi, Cathie Wood adotta una strategia contrarian, investendo in settori che potrebbero generare i maggiori ritorni una volta che il ciclo tornerà favorevole.
Investire oggi durante il crollo del mercato richiede visione, disciplina e capacità di selezionare titoli con fondamentali forti e trend futuri a supporto. Le scelte di ARK Invest offrono un punto di vista alternativo, spesso sottovalutato dai mercati tradizionali, ma che può offrire performance superiori sul lungo termine.
La volatilità sui mercati ti mette alla prova? Non vuoi perdere soldi in borsa? Una buona educazione finanziaria può essere la soluzione.
Scarica subito il corso completo in 4 ebook su investimenti e trading, chiaro, pratico e adatto a tutti!
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Nessuna commissione sull’acquisto di azioni per un risparmio su ogni operazione.
- AvaTrade – Conto demo gratuito per iniziare ad investire senza rischi.
- IG – Uno dei broker più conosciuto e affidabili al mondo.
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.