Scopri come funziona le swing trading. Questa la guida di una delle migliori tecniche utilizzate dai trader per ottenere guadagni rapidi limitando i rischi. Ecco quello che dovresti sapere inclusi i vantaggi e gli svantaggi dello swing trading.
C’è una vasta gamma di motivazioni per entrare nel mercato azionario. Alcune persone fanno operazioni veloci con lo scopo di ottenere guadagni rapidi, mentre altri investono a lungo termine con l’obbiettivo di guadagnare grandi cifre senza dover seguire giornalmente i mercati. Molti altri investitori fanno entrambe le cose. Lo swing trading è una delle tecniche di trading più utili per i principianti.
Lo swing trading è un’alternativa ‘più lenta’ alla rapida operatività del day trading. Per avere un’idea dei movimenti del mercato e per sondare le acque dell’analisi tecnica, questa tecnica è l’ideale. Considera questo un primer per l’investitore curioso.
Che cosa è lo swing trading?
Lo swing trading è un metodo di trading in cui i trader detengono azioni o un altro asset per un breve periodo di tempo (spesso da pochi giorni a diverse settimane) nella speranza di realizzare un profitto.
L’obiettivo di uno swing trader è quello di trarre profitto anche da una piccola fluttuazione dei prezzi, o ‘oscillazione’, nel mercato. Poiché il trader cerca di capitalizzare le tendenze a breve termine riducendo al minimo le perdite, anche i singoli profitti possono essere limitati. Tuttavia, un flusso costante di profitti potrebbe accumularsi fino a un rispettabile tasso di rendimento annuo.
Come funziona davvero lo swing trading?
Gli swing trader esaminano i modelli di trading per determinare se acquistare o vendere un’azione, concentrandosi generalmente su società a grande capitalizzazione a causa della loro maggiore liquidità e volatilità. I grandi volumi di scambio di questi titoli forniscono preziose informazioni agli investitori sulla visione del mercato dell’azienda e sulle fluttuazioni del prezzo del titolo.
L’analisi tecnica, che sarà discussa nella parte seguente, richiede i dati forniti dal trading attivo.
Lo swing trading, come qualsiasi altro metodo di trading, comporta pericoli significativi. Il tipo di rischio più diffuso riscontrato dagli swing trader è il rischio di gap, che si verifica quando il prezzo di un titolo aumenta o diminuisce improvvisamente a causa di notizie o eventi che si verificano mentre il mercato è chiuso (come durante il fine settimana).
Cavalcare le tendenze del mercato
Quando i trader rilevano una tendenza nel mercato, usano questa strategia. Nel momento in cui identificano un cambiamento, vogliono capitalizzare su un unico, drammatico cambiamento di prezzo. Un surfista prenderà un’onda, la cavalcherà per un po’ e poi salterà appena prima che si rompa. Per identificare un mercato di tendenza, un trader può utilizzare molti indicatori, come una media variabile di 50 giorni.
Quando il prezzo di una azione sale oltre una certa media mobile, i trader tendono a trattenerla il più a lungo possibile. L’aumento della fiducia dei consumatori spesso segue una tale svolta.
Tieni presente che puoi estendere questa strategia analizzando vari periodi di tempo. I trader potrebbero provare a trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi infragiornalieri cavalcando la tendenza. Tuttavia, possono facilmente emergere e cavalcare la cresta di una tendenza settimanale.
Vantaggi e svantaggi dello swing trading
Vantaggi dello swing trading
✅ Obiettivi più grandi. Gli swing trader non stanno cercando di ottenere piccoli guadagni e costruirli nel tempo, cercano di fare uno scambio complessivamente buono. Questo elimina il rischio di overtrading.
✅ Più tempo. Molti swing trader in genere trascorrono da una a due ore al giorno o alla settimana lavorando effettivamente. Il resto della giornata è libero.
✅ Non è necessario controllare frequentemente il mercato. Gli swing trader possono controllare il mercato solo un paio di volte al giorno o anche un paio di volte alla settimana.
✅ Rischio inferiore. Aprire meno posizioni significa essere meno esposti al rischio.
Svantaggi dello swing trading
❌ Più tempo necessario in attesa di realizzare un profitto. Possono essere necessari giorni o settimane o addirittura mesi prima che tu possa raggiungere il tuo obiettivo e chiudere la tua posizione. I trader impazienti avranno difficoltà con questo.
❌ Rischio notturno. Lasciare la tua posizione aperta durante la notte
❌ Commissioni di scambio. Anche in relazione al mantenimento di una posizione aperta durante la notte, il tuo Broker potrebbe addebitarti commissioni per questo.
❌ Rischio da eventi di cronaca. Ciò può includere disastri naturali, eventi economici e politici che possono spazzare via gran parte del tuo profitto.
Conclusioni
I nuovi trader possono bagnarsi i piedi nel mercato con pochissimo capitale iniziando con una strategia di swing trading. Nessuna quantità di gestione del rischio può garantire che non accadrà nulla di male.
Inoltre, lo swing trader potrebbe facilitare il processo avviando un minor numero di accordi rispetto a quanto farebbe se fosse un day trading. Tuttavia, questa strategia richiede un’analisi tecnica, quindi è essenziale un talento naturale per numeri e grafici da parte dell’investitore.
Lo swing trading consente agli investitori che sono disposti a dedicare tempo e sforzi per conoscere le azioni e l’analisi tecnica per costruire potenzialmente notevoli fortune nel lungo periodo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.