24 Aprile, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCome Investire in Argento. Modi per comprare e vendere Argento

    Come Investire in Argento. Modi per comprare e vendere Argento

    Investire in argento conviene davvero? Scopri i modi per comprare e vendere il metallo prezioso e i relativi pro e contro di questa tipologia di investimento

    I metalli preziosi come l’argento sono da tempo un’alternativa agli investimenti tradizionali come azioni e obbligazioni. Quando i tempi si fanno difficili o l’economia deve affrontare forti pressioni inflazionistiche, gli investitori si rivolgono all’argento per coprire il proprio portafoglio o per investire in modo più difensivo.

    Gli investitori amano l’argento per molte ragioni m, mentre a molti lo vedono come una riserva di valore in tempi incerti, altri vedono l’argento e altri metalli preziosi come l’oro come protezione contro l’inflazione. Per quest’ultimo gruppo, investire in argento è un modo per essere sicuri di avere una valuta che non può essere gonfiata dalla stampa di denaro o dalla politica potenzialmente distruttiva delle banche centrali.

    Esistono diversi modi per investire in argento, dal possedere il metallo fisico al possedere azioni in società che lo producono. Ecco i modi migliori per investire oggi in argento.

    Modi per comprare e vendere Argento

    Qui di seguito sono elencati i modi per investire in argento, inclusi i rischi e vantaggi di questa tipologia di investimento.

    Monete o lingotti d’Argento

    Possedere argento fisico, sia come monete che come lingotti, è un modo psicologicamente ed emotivamente soddisfacente per investire in argento. Ne sei in possesso e puoi usarlo, se necessario. E in alcuni casi, in realtà è relativamente facile accedervi. Ad esempio, le monete statunitensi prodotte prima del 1964 contengono circa il 90% di argento e puoi acquistarle al valore del loro contenuto di argento.

    Se il prezzo dell’argento aumenta, puoi realizzare un profitto su monete e lingotti d’argento, ma questo è l’unico modo per guadagnare qui, poiché la merce fisica non produce flusso di cassa.

    Puoi acquistare argento tramite rivenditori locali e banchi dei pegni o rivenditori online come APMEX o JM Bullion. Rivenditori più specializzati ti consentono di acquistare lingotti interi anziché solo monete.

    Rischi di investire argento fisico: può essere facile pagare più del dovuto per l’argento fisico, quindi assicurati di prendere nota del prezzo spot per assicurarti di ottenere un prezzo equo. Allo stesso modo, se hai bisogno di contanti in fretta, potresti non essere in grado di ottenere l’intero valore del tuo argento fisico, specialmente se devi passare da un dealer.

    Fai attenzione se stai acquistando monete da collezione , dal momento che probabilmente pagherai un extra per la collezionabilità della moneta, il che significa che stai pagando in eccesso per il contenuto effettivo di argento. Infine, come tutti i beni fisici, l’argento è soggetto a furto, quindi dovrai salvaguardarlo e magari assicurarlo.

    Futures sull’Argento

    I futures sull’argento sono un modo semplice per scommettere sull’aumento o sulla diminuzione del prezzo dell’argento senza il fastidio di possedere argento fisico. Potresti anche ricevere la consegna fisica dell’argento, anche se questa non è la motivazione tipica di coloro che speculano sui mercati dei futures.

    I futures sull’argento sono un modo interessante per investire sul mercato dell’argento a causa dell’elevata quantità di leva disponibile nei contratti futures . In altre parole, devi investire relativamente poco per possedere una posizione relativamente ampia nel metallo. Se i futures sull’argento si muovono nella giusta direzione, guadagnerai molti soldi molto rapidamente, anche se puoi perderli altrettanto rapidamente se sbagli.

    Rischi di investire in argento attraverso i futures: la leva nei contratti futures funziona in entrambi i modi, il che significa che amplifica i tuoi guadagni e le tue perdite. Se il mercato si muove contro di te, dovrai accumulare più soldi per mantenere la posizione. E se non puoi, il broker chiuderà la posizione e rimarrai bloccato con una perdita.

    I futures sono rischiosi e sono più adatti a trader con esperienza. Di solito avrai anche bisogno di un grande saldo del conto per iniziare. Infine, solo alcuni Broker online offrono trading di futures.

    Questo l’elenco dei migliori Broker per acquistare e vendere futures su Argento:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    ETF che possiedono Argento fisico

    Se non vuoi possedere direttamente argento fisico ma desideri anche un metodo a rischio inferiore rispetto ai futures, puoi acquistare un fondo negoziato in borsa (ETF) che possiede argento fisico. Avrai la potenziale ricompensa per possedere l’argento se il prezzo aumenta, ma meno rischi come il furto. Un ETF che possiede argento fisico fornirà il ritorno dei prezzi dell’argento meno il rapporto di spesa dell’ETF .

    Questi ETF offrono anche un altro vantaggio. Sarai in grado di vendere il tuo argento al prezzo di mercato e i fondi sono altamente liquidi. Quindi sarai in grado di vendere i tuoi fondi a quello che è probabilmente il prezzo migliore e potrai farlo in qualsiasi giorno in cui il mercato azionario è aperto.

    I due principali ETF che possiedono argento fisico sono iShares Silver Trust (SLV) e Aberdeen Standard Physical Silver Shares ETF (SIVR). I trader possono anche scommettere sul mercato dell’argento tramite un ETF che possiede contratti future tramite ProShares Ultra Silver (AGQ), anche se è meglio come scommessa a breve termine che come attesa a lungo termine, a causa della struttura del fondo.

    Rischi di investire in argento attraverso gli ETF: come l’oro e altre materie prime, l’argento può essere volatile, soprattutto per brevi periodi. Ma con un ETF sarai in grado di schivare alcuni dei maggiori rischi del possedere argento fisico da solo, vale a dire il rischio di furto, l’illiquidità e il prezzo scadente quando è il momento di fare trading.

    Leggi anche: Investire su materie prime attraverso il trading su CFD

    Azioni minerarie

    Puoi anche trarre vantaggio da un mercato dell’argento in aumento possedendo le azioni di società che estraggono il metallo prezioso.

    Possedendo azioni minerarie puoi trarre vantaggio in due modi. In primo luogo, se il prezzo dell’argento aumenta, i guadagni dell’azienda dovrebbero aumentare di pari passo. In effetti, i profitti delle società che estraggono il metallon aumenteranno più velocemente del prezzo dell’argento, a parità di condizioni. In secondo luogo, la società di estrazione può aumentare la produzione nel tempo, aumentando anche i suoi profitti. Questo è un modo in più per guadagnare con l’argento, oltre alla semplice scommessa sul prezzo stesso.

    Rischi di investire in azioni minerarie: Ogni volta che si investe in una singola azienda, è importante fare un’analisi approfondita su di essa, per essere sicuri di investire in azioni di un’azienda di alta qualità in grado di avere successo. Molti società di estrazione sono rischiose e alcuni devono ancora scavare un buco nel terreno, per non parlare di estrarre argento da esso. Inoltre, poiché i loro profitti dipendono dal prezzo volatile dell’argento, anche le azioni minerarie possono essere volatili.

    ETF che possiedono azioni minerarie

    Se non sei in grado di selezionale le giuste Aazioni minerarie ma desideri comunque i vantaggi di possedere una società mineraria, puoi rivolgerti a un ETF che possiede azioni minerarie su argento. Otterrai un’esposizione diversificata ai minatori e un rischio inferiore rispetto al possesso di uno o due singoli titoli minerari.

    Tre ETF sono classificati come minatori d’argento, secondo il database ETF: Global X Silver Miners ETF (SIL), iShares MSCI Global Silver Miners ETF (SLVP) e ETFMG Prime Junior Silver Miners ETF (SILJ).

    Rischi di investire in argento attraverso gli ETF che possiedono azioni minerarie: un ETF settoriale riduce i costi di ogni singolo minatore che va male, ma tutto ciò che colpisce l’intero settore, come un prezzo in calo dell’argento, probabilmente danneggerà significativamente il fondo. E presta molta attenzione a cosa c’è in quei fondi, dal momento che non sono tutti uguali. Alcuni possono offrire una maggiore esposizione a società di qualità superiore, mentre altri si concentrano maggiormente sui minatori più rischiosi.

    Investi in ETF con XTB

    L’Argento è un buon investimento?

    Gli investitori amano l’argento per molte delle stesse ragioni per cui amano l’oro e i metalli preziosi più in generale. Ecco alcuni dei motivi più importanti:

    • Rendimenti: in determinati periodi di tempo l’argento ha sovraperformato classi di attività molto apprezzate come le azioni.
    • Una riserva di valore: l’argento può mantenere il suo valore e persino guadagnare nel tempo, fornendo agli investitori un modo per generare profitti.
    • Liquidità: l’argento è generalmente un mercato liquido e se stai acquistando determinati tipi di attività in argento, sono altamente liquidi.
    • Meno correlato ai mercati delle attività: parte del fascino dell’argento è che è meno correlato ad altri mercati come le azioni, il che significa che può fungere da copertura contro quei mercati.
    • Diversificazione: poiché il metallo è meno correlato, l’argento può agire come un modo per diversificare un portafoglio, riducendo i rischi e aumentando potenzialmente i rendimenti.

    Certo, l’argento non è privo di rischi o svantaggi.

    L’argento stesso non produce flusso di cassa, quindi potrebbe non essere chiaro quando è il momento giusto per acquistare. Ciò è in contrasto con le azioni, in cui la società sottostante può essere economica in base ai suoi guadagni o alle prospettive future.

    In secondo luogo, poiché l’argento non produce flusso di cassa come un business, gli investitori che cercano di trarre profitto devono fare affidamento esclusivamente su qualcun altro che paga di più per il metallo prezioso di loro. Al contrario, i proprietari di un’azienda, attraverso singoli titoli o ETF, possono trarre profitto dall’aumento del prezzo della merce o dall’aumento dei guadagni dell’azienda. Quindi coloro che hanno un interesse in questi tipi di attività hanno diversi modi per guadagnare con l’argento.

    Quando è un buon momento per investire in Argento?

    Gli investitori possono considerare di investire in argento in una varietà di scenari:

    • Domanda e offerta non sono in contatto: se l’offerta di argento non tiene il passo con la domanda, il prezzo dell’argento potrebbe aumentare.
    • Un’azienda sono scambiata a prezzi interessanti: se trovi un’azienda che sta aumentando la produzione o è in grado di trarre vantaggio dall’aumento dei prezzi dell’argento, potrebbe essere un buon momento per acquistare.
    • Hai bisogno di una copertura contro l’inflazione: alcuni investitori si rivolgono a materie prime come l’argento come un modo per proteggersi dall’inflazione.
    • Vuoi una copertura al tuo portafoglio: se hai un’esposizione significativa all’aumento dei prezzi dell’argento nel tuo portafoglio (ad esempio, l’argento è un input importante per le tue attività), potresti acquistare argento e contribuire a compensare tale esposizione.
    • Vuoi aggiungere materie prime al tuo portafoglio: l’argento può far parte di un’allocazione alle materie prime nel tuo portafoglio , aiutando a diversificare le tue partecipazioni e a ridurre il rischio.

    Mentre l’aggiunta di argento al tuo portafoglio può essere una strategia utile per gli investitori con esperienza, i principianti potrebbero essere meglio serviti costruendo un portafoglio a tutto tondo composto dai migliori investimenti.

    Richiedi gli ebook

    Investire in Argento, conclusioni

    Investire in argento non è adatto a tutti e alcuni investitori preferiscono concentrarsi su attività che generano flussi di cassa piuttosto che investire nel metallo stesso.

    È più facile e meno costoso possedere azioni o ETF rispetto all’argento fisico, anche se sono più liquidi della roba luccicante. Tuttavia, possedere lingotti significa che non hai alcun rischio di controparte (con una borsa valori o una società, ad esempio), sebbene l’investimento dipenda solo da te per la custodia.

    Quotazioni Argento


    Fai Trading sull’Argento con i migliori Broker

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    5 Azioni da Dividendo da Comprare Subito (e Tenerle per Sempre)

    5 Azioni da Dividendo da Comprare Subito (e Tenerle per Sempre)

    Scopri le migliori azioni da dividendo da comprare oggi e tenere per sempre. Rendimento costante, solidità e crescita: investi nel lungo termine con i dividend aristocrats più forti del 2025.
    Dimentica Nvidia: Queste 2 Azioni Sono le Vere Miniere d’Oro dell’AI

    Dimentica Nvidia: Queste 2 Azioni Sono le Vere Miniere d’Oro dell’AI

    Nvidia non è l'unica opportunità nel settore AI: Scopri due titoli AI sottovalutati con enormi potenziali di crescita e valutazioni più vantaggiose
    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa
    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in intelligenza artificiale: Scopri le migliori azioni AI, ETF e strategie per sfruttare il potenziale dell’IA e ottenere grandi rendimenti nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker